Tematica Piante

Cypripedium calceolus L.

Cypripedium calceolus L.

foto 136
Foto: Algirdas.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Asparagales Bromhead (1838)

Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789

Genere: Cypripedium L.


itItaliano: Scarpetta di Venere, Pianella della Madonna

enEnglish: Yellow lady's slipper, Lady's Slipper orchid

frFrançais: Sabot de Vénus, Cypripède soulier

deDeutsch: Frauenschuh

spEspañol: Zueco de Dama

Descrizione

Pianta alta dai 40 ai 50 cm, con radice a rizoma orizzontale che si spande a tappeto. Predilige i terreni calcarei o raramente ghiaie. Le foglie sono oblunghe, di color verse smeraldo, in numero che varia da tre a cinque per stelo, dotate di marcate nervature. Stelo pubescente senza ramificazioni. I fiori sono molto vistosi, tanto da renderla la più minacciata orchidacea italiana per la raccolta eccessiva. Sono strutturati in un primo verticillo esterno di due sepali color bruno violaceo (che in realtà sarebbero tre perché il sepalo inferiore risulta dalla fusione di due distinti), e dal verticillo dei petali (anch'essi bruno-violacei) e del labello. Il labello è giallo dorato, lungo dai 3 ai 5 cm, e dà il nome alla pianta: all'interno è vuoto e ricorda vagamente una pantofola (in greco pedion, in latino calceolus), morfologia dovuta alla particolare tecnica d'impollinazione di cui si serve il fiore; l'insetto che va a succhiare il nettare rimane imprigionato nel labello e così raccoglie il polline e ne favorisce la diffusione.

Diffusione

È una specie a diffusione cosmopolita, presente dall'Europa all'Asia. In Italia è presente in tutto l'arco alpino e in tre stazioni appenniniche (Appennino abruzzese). Vive in sottoboschi umidi di latifoglie, conifere o faggete.


00662 Data: 27/07/1960
Emissione: Fiori
Stato: Bulgaria
Nota: Sono stati emessi anche non dentellati
00767 Data: 12/02/1986
Emissione: Orchidee
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi

00805
Stato: U.S.S.R.
01793
Stato: Germany (Est)

01870
Stato: U.S.A.
02221
Stato: U.S.A.

02272
Stato: Czech Republic
02501 Data: 25/04/2001
Emissione: Specie protette
Stato: Belarus

02535
Stato: Romania
02603
Stato: Latvia

02612
Stato: Lithuania
02623
Stato: Moldova

02906
Stato: Grenadines of St. Vincent
03086
Stato: Romania

03366
Stato: Poland
03500
Stato: Poland

03515 Data: 10/04/1989
Emissione: Flora Orchidee
Stato: Åland Islands
03786
Stato: Denmark

03935
Stato: Switzerland
04286
Stato: Italy

04389
Stato: Norway
04463
Stato: Sweden

05989
Stato: France
06260
Stato: United Nations (Vienna)

06317
Stato: Slovenia
07151
Stato: Germany (Est)

07179
Stato: Slovakia
07496 Data: 15/01/2008
Emissione: Fiori
Stato: Austria

08115
Stato: Lesotho
08626
Stato: Guinea

08682
Stato: Ukraine
08683
Stato: Mongolia

08694
Stato: Romania
08695 Data: 29/10/1987
Emissione: Orchidee
Stato: Hungary

08696
Stato: Madagascar
08768
Stato: Ukraine

12148 Data: 26/09/2017
Emissione: Fiori - Orchidee
Stato: Maldives
12359 Data: 20/06/2014
Emissione: Orchidee
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi